
CUNEVO - Creatività ed originalità di certo non mancano alla sezione cacciatori di Cunevo che, in occasione del Natale, ha pensato di allestire un particolarissimo presepe ( nella foto ) nella locale chiesa parrocchiale, ai piedi dell'altare della Madonna |
CUNEVO - Creatività ed originalità di certo non mancano alla sezione cacciatori di Cunevo che, in occasione del Natale, ha pensato di allestire un particolarissimo presepe ( nella foto ) nella locale chiesa parrocchiale, ai piedi dell'altare della Madonna. Così, accanto a statuine e ad animali della tradizione come il bue, l'asinello e le pecore, si fanno notare due «bambi», una volpe, una faina, un riccio, un gallo forcello, due francolini e molti altri ancora, capaci di dare un tocco di originalità alla rappresentazione della Natività, arricchendola con gli animali che popolano i nostri boschi. Ovviamente si tratta di esemplari imbalsamati: il presepio, infatti, è stato allestito in collaborazione con l'Act (Associazione cacciatori trentini), che ha messo a disposizione buona parte degli animali prestandoli alla sezione cacciatori nonesa. Entusiasti i bambini, che hanno potuto così conoscere ed osservare dal vivo esemplari che solitamente vedono soltanto sui libri o in televisione. Il presepio sarà visitabile fino a metà gennaio e costituisce solo una delle iniziative di cui ultimamente si sono resi protagonisti i cacciatori di Cunevo, che proprio in questi giorni hanno realizzato alcune mangiatoie nei boschi sopra il paese. L'obiettivo è quello di aiutare gli ungulati che, a causa delle neve, stanno incontrando non poche difficoltà a nutrirsi. L. Io. |
Nessun commento:
Posta un commento