
Per quanto ci riguarda l'iniziativa è da censurare: gli animali non sono degli oggetti ma esseri senzienti e non dovrebbero essere mai utilizzati come premi in concorsi o lotterie varie. Anche l'idea di regalare un'automobile è secondo noi di cattivo gusto e sostanzialmente diseducativa: avremmo preferito venti biciclette per venti persone piuttosto che un'automobile per una persona sola...
Forse sarebbe meglio invertire la rotta e caratterizzarsi per altri fattori, finalmente "etici" e sicuramente piu educativi: l'attenzione per il benessere degli animali, un forte sostegno alle produzioni bio e l'utilizzo del vetro... ma siamo molto lontani. La speranza è che sia il consumatore a diventare piu consapevole, piu critico e di conseguenza maggiormente in grado di orientare l'attività di questi soggetti...